Peperoncino di Calabria
Il peperoncino viene usato come alimento fin da tempi antichissimi e la Calabria ne ha fatto la base dei propri piatti regionali e della propria cultura.
E’ un condimento molto popolare nonostante risulti irritante e a volte doloroso. La sua la “piccantezza” dipende da diversi fattori che la rendono molto variabile come il luogo di provenienza, clima e sostanze nutritive.
Il peperoncino piccante è ricco in vitamina C e si ritiene abbia molti benefici effetti sulla salute umana, purché usato con moderazione. Ha un forte potere antiossidante e questo gli è valso la fama di antitumorale, ha inoltre poteri digestivi in quanto stimola la produzione di saliva e succhi gastrici.
Shockino usa una polvere di peperoncino della Calabria.